:
ANTONIO CREPALDI EDITORE
ALTRI SERVIZI / OTHER SERVICES
La casa editrice "Antonio Crepaldi Editore" offre servizi a privati, aziende, artigiani, liberi professionisti, dipendenti, associazioni, istituzioni, organizzatori di manifestazioni, artisti, atleti, ecc.
SERVIZI OFFERTI: Editoria per tutti.
EDITORIA PER TUTTI: chiunque può pubblicare un libro (carta stampata, e-book su cd-rom, e-book su internet per web downloading)!
Servizi di editoria per tutti: book on demand, magazine on demand, print on demand, diventa scrittore, diventa editore, free press.
BOOK ON DEMAND: pubblicazione a richiesta di un proprio libro a basso costo, anche a tiratura limitata (perfino solo 50 copie)!
PRIVATI: tesi di laurea, manuale, saggio, edizioni critiche o scientifiche di filologia, raccolta di racconti e/o poesie, romanzo, documenti in archivio, ecc., non più nel cassetto ma in un libro!
AZIENDE ED ARTIGIANI: un libro promozionale della propria attività aziendale o artigianale e/o come gadget per i propri clienti, un manuale di istruzioni sui propri prodotti o sulle proprie attrezzature ad uso interno per i propri dipendenti (antinfortunistica, ecc.) e/o ad uso esterno per i propri clienti, ecc.
LIBERI PROFESSIONISTI: medici, architetti, avvocati, dottori commercialisti, consulenti, ingegneri, geometri, ragionieri, periti, ecc., un libro autobiografico promozionale della propria attività professionale e/o come gadget per i propri clienti che può anche raccogliere dei saggi dimostrativi dei propri lavori già fatti e/o delle proprie idee professionali per portarle a conoscenza di potenziali nuovi clienti e/o dei colleghi.
DIPENDENTI: pubblici o privati come ricercatori e docenti universitari, insegnanti di vario genere, ma anche dirigenti, impiegati ed operai soprattutto specializzati, nonchè per qualsiasi altra attività; un libro per divulgare le proprie ricerche scientifiche o tecnologiche (anche pubblicando edizioni critiche o scientifiche di filologia) non più solo attraverso riviste specializzate, il proprio sistema di docenza o di insegnamento raccogliendo in un volume le proprie idee, dispense, atti di convegno, ecc.; dirigenti, impiegati ed operai che cercano lavoro o vogliono cambiare azienda possono presentare il proprio curriculum vitae nella veste di un libro anche di poche pagine invece che con la solita lettera spesso subito cestinata o depositata nel cassetto con mille altre carte e poi dimenticata (altresì un libro attira l'attenzione e viene conservato ben in vista).
ASSOCIAZIONI: di qualsiasi natura giuridica, possono presentarsi al pubblico con un proprio libro, raccogliere in un volume gli atti delle assemblee e/o delle riunioni, divulgare i risultati della propria attività associativa, ecc. (ad esempio, le associazioni sportive possono presentare i propri atleti al pubblico e/o agli addetti di mercato).
ISTITUZIONI: le varie amministrazioni possono pubblicare i temi della propria amministrazione; le biblioteche redigere in un volume la bibliografia del proprio materiale o qualsiasi altra necessità; i musei catalogare i propri reperti in esposizione e/o in magazzino descrivendoli per il pubblico in un libro; gli archivi pubblici raccogliere in volume documenti sullo stesso argomento o della medesima fonte, conservando gli originali intatti senza rischiare nulla.
ORGANIZZATORI DI MANIFESTAZIONI: atti e/o relazioni di congressi, convegni e seminari scientifici o di qualsiasi altro genere (professionali, ecc.) raccolti in un libro; ogni altro genere di manifestazioni (sportive, ecc.) con risultati, foto, commenti, ecc., pubblicati in un libro.
ARTISTI ED ATLETI: la propria autobiografia e/o carriera artistica e/o sportiva descritta in un libro; per presentarsi al pubblico e/o agli addetti ai lavori (produttori, registi, discografici, agenti, manager, allenatori, procuratori, società sportive, ecc.) per mettersi in vista sul mercato ed ottenere un ingaggio e/o un nuovo contratto; pittori e scultori possono pubblicare il catalogo antologico delle proprie opere.
PRINT ON DEMAND: stampa a richiesta di un libro a basso costo, anche in pochissime copie!
Servizio particolare per chi, non solo collezionisti bibliofili ma anche e soprattutto biblioteche, ha libri antichi, rari, fuori commercio, esauriti, vecchie edizioni importanti di libri ancora in commercio ma con una nuova edizione, preziosi (magari acquistati nelle aste), assolutamente da conservare nel modo migliore per evitare di perderli o future costose e difficili opere di restauro; la riproduzione a stampa di un reperto bibliografico di alto valore storico e/o collezionistico e/o commerciale consente la consultazione del contenuto da parte del collezionista bibliofilo o del lettore con il prestito bibliotecario senza mettere a repentaglio il volume originale, che così potrà essere custodito in biblioteca pubblica o privata senza alcun rischio.
La stampa in oggetto può avvenire a seguito della scannerizzazione del volume originale (se si vuole riprodurre la stessa grafica) o con la sua riscrittura videografica (scannerizzando soltanto l'eventuale iconografia qualora non si voglia solo il testo) che porterà ad una nuova impaginazione.
MAGAZINE ON DEMAND: pubblicazione a richiesta di una rivista, anche a tiratura limitata!
Chiunque, dalla singola persona all'associazione, ecc., può pubblicare un periodico anche specializzato sull'argomento preferito e/o di pertinenza, dalla fanzine dell'artista ammirato al giornalino della squadra del cuore, dal periodico professionale al foglio per divulgare la propria attività, ecc.
DIVENTA SCRITTORE: se ti piace scrivere (narrativa, poesia, saggistica, testi didattici o scientifici, ecc.) e vuoi farlo a livello professionale per ricavarne una fonte di reddito, sottoscrivi un contratto con "Antonio Crepaldi Editore" per la pubblicazione dei tuoi futuri libri ed investi su te stesso per lavorare al tuo progetto. Senza un minimo d'investimento nessuna professione è realizzabile, perciò ti verrà data una formazione professionale per intraprendere l'attività di scrittura libraria, a cui inizialmente potrai dedicare anche solo il tuo tempo libero abituandoti al lavoro di autore. Ricevuta la necessaria didattica, potrai scrivere i tuoi libri che poi verranno pubblicati da "Antonio Crepaldi Editore"; se hai dei testi già scritti ti verrà data la possibilità di professionalizzarli e di proseguire a scrivere con professionalità.
DIVENTA EDITORE: non sai, non te la senti o non vuoi scrivere per un qualsiasi motivo ma ti piace il settore dell'editoria e vuoi lavorare nel mondo del libro e/o del giornalismo; l'opportunità è fare la mansione dell'editore ma l'investimento in tempo, fatica e denaro potrebbe essere troppo gravoso per mettersi in proprio con una ditta individuale e difficile trovare soci disposti a condividere l'iniziativa, così la casa editrice "Antonio Crepaldi Editore" offre a chiunque l'occasione di intraprendere l'attività di editore a tutti gli effetti pur senza investimenti onerosi e senza dover redigere pratiche burocratiche e fiscali; le modalità sono varie e consistono in diverse forme di collaborazione professionale con la casa editrice "Antonio Crepaldi Editore": publishing on demand, pay publishing, publishing in franchising, publishing in leasing, publishing in joint-ownership, co-produzione.
PUBLISHING ON DEMAND: fare l'editore su richiesta consiste nel partecipare all'edizione di uno o più libri e/o riviste proponendo alla casa editrice "Antonio Crepaldi Editore" un progetto editoriale ed il relativo programma dove presentare le proprie idee professionali; "Antonio Crepaldi Editore" offrirà la consulenza e l'assistenza necessaria per avviare il progetto e continuare il programma, investendo direttamente sulle tue idee editoriali; il tuo intervento a tempo pieno o part time, a seconda delle tue esigenze, potrebbe consistere anche solo nella presentazione del progetto e nel seguire il programma direttamente dal tuo domicilio, oppure nell'occuparti di parte o dell'intera filiera produttiva relativamente al tuo progetto ed al tuo programma, conseguentemente con una percentuale variante di introiti economici dipendente dall'impegno profuso ma senza alcun investimento per le spese tipografiche, burocratiche e fiscali, bensì prestando solo il tuo lavoro.
PAY PUBLISHING: fare l'editore a pagamento consiste nel partecipare secondo la stessa descizione del publishing on demand ma in questo caso con l'investimento economico per le spese tipografiche, burocratiche e fiscali tutto a cura del proponente che però così può avere la possibilità degli introiti totali tranne una percentuale per la casa editrice "Antonio Crepaldi Editore".
PUBLISHING IN FRANCHISING: fare l'editore in franchising consiste nell'usufruire della denominazione della casa editrice "Antonio Crepaldi Editore" ma svolgendo il proprio lavoro separatamente in tutto ciò che concerne l'attività editoriale.
PUBLISHING IN LEASING: fare l'editore in leasing consiste nell'affittare presso la casa editrice "Antonio Crepaldi Editore" una collana, un settore, ecc. e seguire una delle modalità di collaborazione e di lavoro descritte in precedenza.
PUBLISHING IN JOINT-OWNERSHIP: fare l'editore in comproprietà consiste nell'acquisto dalla casa editrice "Antonio Crepaldi Editore" di una parte o quota dell'intera ditta o di un settore, una collana, ecc., seguendo e lavorando in connessione con il titolare.
CO-PRODUZIONE: qualsiasi ditta può produrre l'edizione di uno o più libri con "Antonio Crepaldi Editore" partecipando con un versamento per la stampa dell'opera secondo varie opzioni di co-produzione.
FREE PRESS: chiunque può finanziare la pubblicazione di libri e/o riviste da distribuire gratuitamente, dove investire in divulgazione della propria attività pubblicizzandola attraverso un prodotto editoriale distribuito da "Antonio Crepaldi Editore".
Webproject & Webwriting by Antonio Crepaldi – Webdesign & Webmaster by DWD Informatica snc |